Visualizzazione post con etichetta argento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta argento. Mostra tutti i post

lunedì 27 febbraio 2017

Collana “Whirlwind” in Wire & Swarovski

Questa collana è stata pensata a lungo, avevo un motivo in testa che girava e rigirava, è passato dalla testa alla carta e poi al metallo ma ancora non mi convinceva. All’inizio volevo qualcosa di semplice e poco elaborato, sia per portabilità che mancanza di tempo, ma una volta realizzato mi è sembrato come se mancasse qualcosa. E allora aggiungi qui, sistema lì, da quel semplice motivo è venuta fuori una collana elegante in cui dominano gli intrecci realizzati in argento silver-filled che ben si abbina al nero solido e lucido della goccia centrale in Swarovski.
Collana "Whirlwind" in wire & swarovski

Collana "Whirlwind" in wire & swarovski
Ok avete ragione, di semplice è rimasto ben poco, ma la collana al contrario di quanto mi aspettassi si abbina facilmente e poi ha quel tocco elfico fatato che adoro! 
Collana "Whirlwind" in wire & swarovski_detail

venerdì 25 marzo 2016

Orecchini “Translucence” in Wire & Opalite

Nuova settimana nuovi orecchini, in argento e opalite, con quei suoi riflessi affascinanti, e ovviamente sempre con la tecnica del wire wrapping. Il design è piuttosto semplice perché li ho realizzati per fare un po' di esperimenti col fegato di zolfo o liver of sulfur (una sostanza utilizzata per anticare rame e argento) ma devo dire che mi piacciono anche così. A dir la verità sono rimasta piuttosto colpita perché più di una persona li ha notati e mi ha fatto i complimenti, e quando fai le cose complicate neanche le notano! Comunque mi hanno fatto venire voglia di realizzarne di uguali con altre pietre dure (in primis ametista e labradorite) oppure in dorato o rame.
Secondo la cristalloterapia, l’opalite è una pietra per la riflessione e l'esplorazione di sé, può favorire sogni e visioni ed è associata alla protezione di entità pacifiche come gli angeli. È particolarmente utile nel portare pace e relax, soprattutto nei momenti di cambiamento dove può aiutare a combattere l’ansia, a raggiungere la chiarezza mentale, a trovare serenità e stabilità accentando il cambiamento.
Che ne dite, gli orecchini vi piacciono? Peccato solo per la qualità delle foto che non rendono benissimo ma qui da me è tutta le settimana che è nuvolo e quindi niente luce per le foto nonostante la mia lightbox DIY! 
Orecchini "Translucence" in Wire & Opalite
Orecchini "Translucence" in Wire & Opalite
Orecchini "Translucence" in Wire & Opalite

giovedì 21 gennaio 2016

Ciondolo cuore swarovski 18mm - Light Siam

Questo è quel periodo dell'anno in cui tutti i blog creativi ma anche i negozi iniziano a preparare idee per San Valentino anche se in modo del tutto non evidente, io invece che già a queste cose non penso e che se proprio devo San Valentino è la festa cui penso meno, puntualmente appunto non ci penso e poi tipo il 10 febbraio mi capitano sempre delle richieste che non posso accontentare (e che sinceramente non mi aspetto mai!). Quindi oggi lancio un sasso nell'oceano. Amici maschietti intenzionati a fare regali di San Valentino, e che siete intelligenti perchè vi piacciono le cose fatte a mano con tanto amore, non vi riducete all'ultimo minuto. E cosa c'è di più intramontabile, al limite del banale, di un bel cuore rosso? E quindi oggi vi sorbite un classicone, ciondolo swarovski a cuore con catenina in argento 925 e fermaciondolo a fogliolina sempre in argento 925. Come si dice, uomo avvisato mezzo salvato! :P

Ciondolo Swarovski a Cuore in Argento 925‰ - Light Siam 18mm
Ciondolo Swarovski a Cuore in Argento 925‰ - Light Siam 18mm

lunedì 18 gennaio 2016

Orecchini "Soffi di vento" in Wire e Amazonite

Questi orecchini sono nati così, dal nulla, mentre armeggiavo col filo di rame. Se ci fosse un termine per indicare la cosa, un po' come per la scrittura/pittura automatica, non so bene come suonerebbe. Ho utilizzato il rame argentato, l'ho modellato a mano e poi martellato per dargli quell'effetto un po' appiattito che amo, infine ho aggiunto due briolette in amazonite che come vedete sono di un tenue celeste. Effettivamente un po' mi ricorda uno dei colori del 2016, Serenity, anche se la tonalità è diversa. Li ho chiamati "Soffi di vento" perché una volta finiti mi hanno ricordato quelle foto in cui c'è quell'effetto di polvere in aria, tipo questa per capirci. E poi diciamoci la verità, svolazzi di fumo o ghirigorisenzasenso o nonsobenecomevichiamo non era altettanto figo! Besos!
Orecchini "Soffi di vento" in Wire e Amazonite
Orecchini "Soffi di vento" in Wire e Amazonite

lunedì 11 gennaio 2016

Ciondolo "Fairy Wing" in Wire

Bentornati carissimi, allora com'è iniziato questo 2016? Io sono a lavoro più che mai, ma non mi lamento, spero solo di resistere e soprattutto di riuscire. Durante i giorni di festa (sempre troppo pochi) ho risistemato un po' il mio angoletto DIY riscoprendo alcuni bozzetti persi nel dimenticatoio e anche alcune creazioni finite e mai pubblicate. Come questo pendente realizzato in wire, agata colorata e semicristalli di Boemia. L'idea era quella di imitare le ali di una fata, che dite ci sono riuscita? È un ciondolo semplice, adatto per tutti i giorni, ma particolare come piace a me! Lo vedo con un bel maglione verde oliva perfetto per tenerci al caldo in queste fredde giornate di Gennaio e con un piccolo tocco di magia a ricordarci che la realtà non è fatta solo di ciò che vediamo davanti al nostro naso.
Ciondolo "Fairy Wing" in Wire Ciondolo "Fairy Wing" in Wire

venerdì 27 marzo 2015

Collana Elfica "Sehanine Moonbow" - argento e blu

Stessa collana, veste nuova! Sì, perché questa collana in wire, che è ormai diventata un mio tormentone, torna in una nuova versione stavolta argentata e arricchita da pietre del sole blu. Si tratta di un tipo di pietra dura di colore blu e piena di inclusioni iridescenti che le danno un aspetto glitterato, infatti trovo molto azzeccato il nome alternativo di pietra di stella, perchè guardandola sembra davvero un cielo stellato in miniatura! Quando ho realizzato per la prima volta questa collana, non pensavo sarebbe piaciuta così tanto... Ora che l'ho fatta anche sbrilluccicosa chi resiste più!!!
Le altre versioni le trovate qui e qui.

domenica 2 novembre 2014

Orecchini “Mystical Dream” in Wire

Ciao ragazzi, e anche Halloween, Ognissanti e il ponte dei Morti (che quest’anno ponte non è stato) sono andati. “Ci siamo tolti il pensiero” come diceva mia nonna ad ogni festività. Come avete passato il weekend? Io, nonostante sia stata bloccata a casa da uno dei miei micidiali mal di testa, ho trascorso un weekend decisamente fruttuoso. ***Rullo di tamburi*** Ta-daan! Orecchini nuovi!!! Ovviamente nel mio adorato wire ma invece dei soliti orecchini con la monachella ho voluto cimentarmi in un paio di orecchini a perno (con la farfallina dietro per capirci), non sapete che fatica lavorare il metallo rimanendo in queste piccole dimensioni! Però ci sono riuscita, gli orecchini sono grandi poco meno di 1 cm. Ho utilizzato dei carinissimi cristalli di un colore un po’ cangiante tra il viola e il bronzo, oltre ovviamente al solito rame placcato argento. Che ne dite? A me piacciono molto. L’unica cosa che avrei fatto in più è dare al filo metallico un aspetto anticato, ma non ho provato per paura di rovinarli. Eh eh lo so, sono un pò scema. È più di un mese che ho comprato il liver of sulphur e ancora non l’ho provato… Vabbè dai prometto che ci proverò presto ok? E avrete mie notizie. Forse. Speriamo. :P

giovedì 6 marzo 2014

Anello "Tortuous Sky"

«Lunga e tortuosa è la strada verso il cielo»
Torno finalmente sul blog e mi faccio viva! Ultimamente ho di nuovo una gran voglia di creare gioielli e di sperimentare tecniche nuove. Per adesso però dovrete accontentarvi della "solita roba". Oggi voglio mostrarvi un anello in wire e turchese ricostruito, prima ho realizzato lo scheletro che doveva sorreggere la perla, poi ho realizzato le volute e le curve e infine ho riempito la parte che fascia il dito; questa forse è quella che mi é venuta peggio. D'altronde è la prima volta che faccio un anello dal disegno così intricato e complesso e il risultato mi piace molto, infatti lo indosso spessissimo. Però dovrei decidermi una buona volta a farlo in argento. Ora vi lascio taaaante foto così potete commentare ogni dettaglio!!!

domenica 25 novembre 2012

Ciondolo Wire con Silhouette di Farfalla


Ciao ragazze/i, come si dice "chi non muore si rivede"; purtroppo la mia è una latitanza recidiva! >__<
Ma parliamo di cose serie, rullo di tamburi, oggi mancano ufficialmente 30 giorni a Natale, yeah! Questa settimana ho visto la gente impazzita e presa da una febbricitante quanto precoce caccia ai regali; febbre culminata nel weekend visto che ieri non si riusciva nè a parcheggiare nè a camminare sul marciapiede per quanta gente c'era! D'altronde devo constatare, con mio solito sgomento, che ogni anno le vetrine dei negozi e le strade della città si addobbano sempre un pò prima. Io in questo mi trovo più tradizionalista, per me si parte a Dicembre e niente albero o presepe prima dell'8. Voi invece come la pensate? Probabilmente sono io a non averci capito niente, anche i blog di creazioni handmade sono in fermento da settimane sfornando anteprime e sconti natalizi. Io invece, che già sono in ritardo perenne sulla lista di cose da pubblicare, figuratevi se ho pensato a cosa pubblicare a tema natalizio!!! Così ho deciso che almeno qualcosina delle ultime cose che ho realizzato ve le DOVEVO far vedere. Questo è un ciondolo pass-partout, adatto per tutti i giorni quanto per occasioni più mondane. E' realizzato in wire interamente modellato a mano a forma di farfalla; una goccia swarovski crystal AB ne aumenta la luce. Di questo ciondolo sono soddisfattissima del lavoro "di martello"; vedete come la silhouette della farfalla è appiattita? E' perchè da un pò di tempo sto utilizzando il mio nuovo martello da cesello sulle creazioni in wire, è più semplice di quel che pensavo e dà un aspetto decisamente più professionale. Ovviamente come al soiito è possibile modificare il modello nei materialie e nei colori, in particolare è possibile realizzare il ciondolo anche in argento 925. Allora che ne dite?
xoxo

venerdì 10 febbraio 2012

Orecchini con Cuore Swarovski in Argento 925‰ - Vitrail light 10mm

Pare che riesca a postare qualcosa solo quando è prevista neve, se continuiamo di questo passo non mi leggerete più per paura del gelo. Giuro che è tutta una coincidenza!
Mi lamento sempre che non realizzo mai delle parure (semplicemente perchè io le uso poco e perchè realizzarle mi dà meno soddisfazione visto che una volta creato un motivo spesso basta replicarlo o semplificarlo ed si può per quasi tutto ciò che realizzo). Però questa volta ho fatto diversamente, perchè il modello è semplicissimo e questi ciondoli in swarovski mi piacciono veramente tanto, perciò ho realizzati degli orecchini a cuore da abbinare ai ciondoli già presenti su questi schermi. Li ho realizzati in argento 925‰ perchè li volevo più preziosi però anche in rame argentato sono belli uguale, In questa foto li vedete nel colore Vitrail light...

It seems that I post only when snow is expected, if I continue in this way you will not read me again for fear of frost. I swear that's a coincidence!
I always complain that I did never made jewelry sets (simply because I wear it not much
and because I get less satisfaction in realizing them because often all you have to do is simplify the pattern and replicate it). But this time I have done differently, because the model is very simple and because I like those swarovski pendants very much, so I made those heart earrings to match pendants just saw on this blog. I make them in 925‰ silver because I want them more precious but they're pretty even in silvered copper . In this photo they're in the shade Vitrail light...

giovedì 17 novembre 2011

Orecchini Triplice Dea in argento 925


Tempo fa mi era stato commissionato un paio di orecchini con un simbolo della Triplice Dea da regalare ad una ragazza wicca, e questo è il risultato che causa poco tempo ho potuto farvi vedere solo ora. Gli orecchini sono realizzati in argento 925 e cristalli sfaccettati in nero (ma ero in dubbio se farli di un altro colore). come al solito mi diverto a trovare un pò di informazioni sui simboli che certe volte mi vengono richiesti, e quindi ho fatto un pò di ricerche sulla triplice dea. In realtà trovo molto curiosa questa cosa dei simboli, perchè per carattere non amo particolarmente oggetti con simboli o icone, e invece ormai ho appurato che piacciono a tantissime persone. La cosa più piacevole in queste piccole "ricerche" sui simboli è soprattutto vedere come molte correnti recenti come la wicca si rifacciano in fondo a mitologie antiche che conosciamo più o meno bene come le tradizioni greco-romane o meglio le tradizioni celtiche (e comunque le mitologie antiche indoeuropee hanno in fondo molti punti in comune). Comunque questo è quel che ho scoperto.
Nelle mitologie indoeuropee molte dee in realtà sono triadi e ci sono vari esempi: le tre Grazie; le dee che reggono il destino degli uomini che sono tre in molte mitologie: le tre Parche romane (Nona, Decuma e Morta), le tre Moire greche (Cloto, Lachesi e Atropo), le tre Norne della mitologia nordica; le Tre Madri celtiche in realtà impersonano la Grande Madre, è il caso ad esempio di Morrighan spesso identificata con Anu, la Madre degli Dei, e spesso considerata in una triade comprendente Anu questa volta concepita nel suo aspetto di patrona della fertilità, Babd nel suo aspetto di madre della vita e Macha che presiede alla morte e al regno dei fantasmi; nell'induismo la MahaDevi o "grande dea" è anch'essa formata da 3 dee. Spesso quindi nelle religioni e nelle mitologie la Grande Madre, che rappresenta un principio generatrice del tutto assimilabile alla natura nei suoi aspetti sia positivi che negativi, è triplice perchè impersona i 3 aspetti, la Giovane, la Madre, la Vecchia, evidentemente legati al ciclo della vita scandito in nascita, riproduzione e morte. O anche alle leggi dell'universo che procedono per creazione, mantenimento e distruzione, così come il tempo è scandito in passato, presente e futuro. Questi tre volti della Dea sono così raffigurati dalle tre età della donna e quindi è evidente la loro associazione con il ciclo lunare diviso in tre fasi: luna crescente, luna piena e luna calante. Il simbolo che rappresenta triplice dea come tre lune oggi è utilizzato soprattutto nella wicca, ma già in passato la Luna era associata a tre divinità ciascuna legata ad una fase lunare e metafora rispettivamente di vita, morte e rinascita, ad esempio nella mitologia greco-romana le 3 fasi lunari erano personificate nelle dee Selene, Ecate e Artemide.