Visualizzazione post con etichetta Trend. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Trend. Mostra tutti i post

lunedì 1 ottobre 2012

Trend 2012: Borchie-mania



Questa volta parliamo di un trend mooooolto strong dell’AI12/13: le borchie! (sdren sdreeeeaaannn schitarrata-in-sottofondo) E come potevo non apprezzarle, visto che adoro il rock più di ogni altro genere musicale?! Eccole lì, lucide, brillanti, puntute! XD
Attenzione però perché non sono semplicissime da portare, soprattutto bisogna evitare l’effetto over-studded, ovvero non mettetene troppe e tutte assieme altrimenti vi scambieranno per un istrice steampunk… Scherzi a parte, spesso quel che dà un tocco in più ad un outfit è il dettaglio. Quel piccolo accessorio o quella particolarità di colore, applicazione o texture che ci rende particolari, uniche.
Qualche consiglio? Borsa, scarpe, bracciali, giacca, guanti, colletto, spalline, cerchietto. Ma anche gioielli e manicure.
Meglio se poi rappresenta un po’ di noi. Io ammiro le donne che hanno uno spirito forte e determinato, quelle che sono protagoniste della loro vita, e almeno in parte credo di esserlo anch’io; ecco secondo me le borchie sulle passerelle vogliono passare proprio questo messaggio alla donna moderna: “Sii attiva, sii determinata, non rinunciare mai!”. Un po’ alla Beatrix di Kill Bill.
Proprio ai dettagli si dedicano le passerelle: passiamo da Valentino che ha creato la Rockstud Collection Noir con scarpe, borse e bracciali che giocano col nero e il borchiato (a dirla tutta, da Valentino mi aspettavo qualcosa di più originale…) a Louboutin con le sue vertiginose scarpe con piccole borchie e immancabile suola rossa, anche Vuitton si concentra sulle scarpe rivestendone la punta mentre Chanel già ci aveva incantato nella pre-fall rivestendo di piccole borchie la 2.55. Continuano sulla stessa onda Burberry prorsum abbinando però le borse borchiate anche ad outfit in colori caldi e autunnali oltre che al solito elegante nero, Prada che sceglie le borchie anche per l’abbigliamento classico da uomo.

Ma torniamo a noi poveri mortali squattrinati. Cosa fare? H&M, Stradivarius, Zara e tanti altri brand low-cost hanno la loro proposta economica ma secondo me la cosa migliore è il DIY visto anche quanto è facile reperire un po’ di borchiette (se non le trovate sfuse, ad esempio, potete comprare una cintura borchiata al mercato e smontarla per il vostro progetto). Ecco di seguito qualche interessantissimo tutorial trovato in giro sul web, tra parentesi trovate il link.







  • Realizzare una nailart borchiata (studded nailart) tipo queste. In questo caso però le borchiette le potete trovare online in siti specializzati.

E per i gioielli, beh prossimamente vi mostro le mie proposte, eheheh! Baci baci =)
 

sabato 7 aprile 2012

Trend SS2012: Stacked bracelets e bracciali dell'amicizia

Oggi inizio un nuovo progetto, vorrei dare spazio nel blog ad una piccola rubrica dedicata alle tendenze moda che mi hanno colpito di più, sempre con un occhio di riguardo per i gioielli (di certo non disdegno abiti, borse o makeup ma di quelli i blog che ne parlano non mancano!). E allora iniziamo da un trend coloratissimo e primaverile che in realtà è almeno un anno che ha preso piede diffondendendosi a macchia d'olio, complice il web. Occhi puntati allora, dove? Sui polsi. Tirate fuori anche quei gioielli dimenticati, passati di moda e che non ricordavate neanche più di avere perchè avvolgerete i vostri polsi di una miriade di bracciali strato su strato! E non dimenticate i bracciali dell'amicizia, si proprio quei fili colorati che compravamo e ci scambiavamo da bambini (io veramente ricordo ancora che rubavo i fili alla nonna per farli da sola, ero piccola ma già votata al DIY! XD), perchè spopolano declinati nelle versioni più fantasiose. La chiave è quella di mixare vari stili, non badando troppo a come si accostino i bracciali l'uno all'altro, anzi meglio ancora se abbinate dei pezzi di lusso a bracciali più poveri. La cosa che a me piace di questo trend è che c'è anche un lato vagamente sentimentale, sì perchè ogni bracciale dovrebbe rappresentare qualcosa di importante o ricordarvi qualcosa, come una persona o un viaggio o un momento della vostra vita cui tenete in particolare, o magari essere un portafortuna per un ostacolo che dovete affrontare. Mi affascina questo pensiero, questa forma di design assolutamente puntata sull'unicità dell'individuo e non sulla massa, e inoltre senza pregiudizi perchè non esprime solo le qualità del singolo ma anche i suoi eventuali errori. Non a caso nel gergo della moda si parla di "statement jewelry". Insoma tornando ai bracciali, per la primavera/estate 2012 i nostri polsi devono diventare un modo per affermare la nostra personalità, quel che siamo, quel che ci ha portati fino a qui, quel che vogliamo essere. Sono sicura che su questo Coco Chanel sarà d'accordo, e chiuderà un occhio se la moda non dà retta al suo monito "Less is more" (Mademoiselle Chanel consigliava alle sue clienti di guardarsi allo specchio e di togliere sempre un accessorio prima di uscire di casa).





E ora qualche link interessante. Se volete iniziare subito a crearvi i vostri bracciali da sola ecco tra i tutorial che spopolano in rete quelli che mi sono piaciuti di più: